ArtHub, nasce all’interno dell’ex Palazzo di Giustizia di Cerignola, in un quartiere periferico poco distante dal centro cittadino grazie al contributo della Regione Puglia “PIN – giovani innovatori”. L’idea alla base del progetto è quella di creare uno spazio di lavoro e formazione che allo stesso tempo inneschi processi di crescita professionale basata sulla condivisione di conoscenza ed esperienza.
ArtHub vuole essere uno strumento a disposizione dei professionisti e degli operatori del settore culturale ed artistico, e non solo, che lavorano in modo indipendente, ma che condividono l’idea di lavorare a contatto con professionisti di vario genere, con l’obbiettivo comune di generare valore aggiunto per il territorio sviluppando idee e progettando soluzioni ai bisogni reali.
Diventando membro di ArtHub potrai accedere ad uno spazio di lavoro aperto, fondato sull’idea della collaborazione e del supporto reciproco, potrai condividere le tue idee e ricercare le competenze di cui hai bisogno per dar seguito al tuo progetto d’impresa. I membri di ArtHub, sono attivisti interessati allo sviluppo personale, alla crescita professionale, ai cambiamenti della città e del paese nei settori dell’istruzione, dell’urbanistica, della cultura, del sociale, dell’ambente e delle innovazioni. Uno spazio di 300 metri quadri dotato di tutto il necessario per lavorare in comodità, un arredamento confortevole e accogliente, una sala riunioni, Wi-Fi, aula formativa, aree riposo e relax e angolo cucina.
Per diventare membro della nostra community è semplice, basta attivare la membership più adatta alle tue esigenze che ti consentirà di accede allo spazio per poche ore al mese o in maniera illimitata. Le membership sono personali e ti consentiranno di accedere a tutti gli eventi gratuiti organizzati all’interno della struttura, potrai, inoltre, condividere i tuoi progetti con gli altri utenti dello spazio e crearne di nuovi. Nella scelta della tua membership sarai guidato dal nostro staff che ti aiuterà a scegliere quella più vicina alle tue esigenze.
ArtHub oltre ad essere uno spazio di lavoro è anche luogo dedicato alla formazione ed allo sviluppo di collaborazioni. Corsi, seminari, workshop, talk e visite studio un po’ per tutti, gratuiti o con fee d’ingresso. Per conoscere la nostra offerta formativa, pianificata semestralmente, ti invitiamo a visitare il nostro sito www.arthub.space e consultare la sezione “Formazione e lavoro” o semplicemente scrivendoci a formazione@arthub.space.
Nello spirito della condivisione di esperienze e saperi, ArtHub permette ai propri membri, e non solo, di proporre corsi, seminari, workshop e talk. Se pensi che le tue competenze possano essere utili ad altri e hai voglia di condividerle o semplicemente vuoi suggerirci un tema da affrontare o un corso in particolare da organizzare, potrai inviarci la tua proposta attraverso l’a-form disponibile sul sito nella sezione “proposte formative”.
ArtHub sostiene chi, come noi, vuole scommettere sul proprio futuro avviando progetti innovativi. Al fine di facilitare nuove forme di lavoro e incentivale lo sviluppo di idee, offriamo la possibilità di accedere a programmi d’incubazione per progetti innovati, start up e giovani imprese che operano nel settore dell’innovazione sociale e culturale, ambiente e territorio, marketing e comunicazione, big data e internet of things, ecc. Potrai accedere a programmi di incubazione che ti permetteranno di utilizzare il nostro spazio di lavoro o semplicemente usufruire delle nostre consulenze.
Se hai una idea che vuoi sviluppare ti basterà compilare l’a-form disponibile sul sito nella sezione “Proponi un progetto d’impresa” sarai ricontattato ti faremo sapere cosa ne pensiamo e se ci convincerai ti inviteremo ad un incontro con i nostri esperti.