PREMESSA
Il presente regolamento è finalizzato a disciplinare l’uso degli spazi denominati “ArtHub space”, ubicati al primo piano dell’Ex Palazzo di Giustizia di Cerignola, di proprietà del Comune di Cerignola e gestito dalla società ArtHub srls, di seguito denominato soggetto gestore, per lo svolgimento di attività di coworking, formazione, ricerca e incubatore d’impresa.
ART. 1 – DESTINATARI
L’uso degli spazi è consentito a tutti i soggetti, di seguito denominati membri, che ne facciano richiesta e sottoscrivano con il soggetto gestore una delle membership così come descritte nella sezione “tariffe e servizi” del sito web www.arthub.space e con particolare riferimento ai seguenti soggetti: startup, liberi professionisti, lavoratori autonomi, ditte individuali, società di persone e/o di capitali e lavoratori dipendenti e/o collaboratori che lavorano anche al di fuori della loro sede aziendale.
Possono, inoltre, richiedere l’uso dei locali anche: studenti, ricercatori e disoccupati o inoccupati che intendono avviare un progetto di occupazione autonoma.
ART. 2 – ACCESSO ALL’UTILIZZO DEGLI SPAZI E DELLE POSTAZIONI LAVORO.
L’utilizzo degli spazi e delle postazioni lavoro avviene con formula di comodato d’uso. I membri potranno utilizzare gli spazi e le postazioni lavoro sottoscrivendo una delle membership visionabili nella sezione “tariffe e servizi” del sito web www.arthub.space. Gli spazi e le postazioni lavoro sono accessibili e utilizzabili dai soggetti di cui all’art.1 previa richiesta scritta che dovrà essere formalizzata con il supporto del personale addetto del soggetto gestore (host) che provvederà ad illustrare modalità, tempi e costi dei vai servizi messi a disposizione. Il soggetto interessato dovrà fissare un appuntamento con il personale addetto inviando una mail all’indirizzo info@arthub.space.
La richiesta dovrà essere formalizzata almeno 10 giorni prima della data in cui si desidera avere accesso al servizio previa sottoscrizione del contratto di membership. L’utilizzo degli spazi e delle postazioni di lavoro sarà concesso sulla base della loro disponibilità al momento della richiesta.
ART. 3 – MEMBERSHIP
Per membership s’intende il pacchetto servizi sottoscritto con Arthub srls. Le membership possono essere per postazioni fisse o flessibili (freedesk) e comprendono i costi generali relativi alle utenze, all’utilizzo della rete internet, alle pulizie e all’utilizzo delle attrezzature messe a disposizione da Arthub srls e concesse in comodato d’uso. Ogni membership comprende, inoltre, una serie di servizi aggiuntivi elencati e descritti nella sezione “tariffe e servizi” del sito web www.arthub.space.
I servizi non previsti nelle membership hanno un costo che andrà concordato con il soggetto gestore.
Le membership potranno subire delle modifiche e prevedere delle scontistiche visionabili nella sezione “tariffe e servizi” del sito web www.arthub.space.
ART. 4 – GLI SPAZI
Arthub srls mette a disposizione dei propri membri i seguenti spazi:
- Area coworking
- Area break
- Sala riunioni
- Aula formative
ART. 5 – MODALITÀ DI ACCESSO E UTILIZZO DEGLI SPAZI ED ALLE POSTAZIONI LAVORO.
-
L’accesso agli spazi è consentito nei seguenti orari 8,30 – 20,00 dal Lunedì al Venerdì e il Sabato dalle 8,30 – 13,30, esclusi i giorni festivi. Solo in caso di particolari necessità, sarà possibile concordare con il soggetto gestore l’accesso agli spazi in altro orario in maniera sporadica e non continuativa.
-
A tutela e garanzia di tutti i membri, non è previsto in alcun caso l’accesso agli spazi in assenza di un host interno.
-
L’utilizzo degli spazi e delle postazione lavoro è consentito esclusivamente per lo svolgimento delle attività dichiarate in sede di sottoscrizione della membership. In nessun caso sarà possibile cedere a terzi il proprio contratto di membership ed i servizi ad esso collegati.
-
I membri possono ricevere ospiti e clienti nelle aree lounge e break o prenotando l’utilizzo della sala riunione usufruendo delle ore incluse nella propria membership o prenotandone delle altre secondo il tariffario di utilizzo.
-
I membri possono accedere allo spazio con le proprie attrezzature informatiche. Nello specifico, per le membership freedesk è consentito l’utilizzo del solo laptop, per le membership con postazioni fisse, previa autorizzazione da parte del soggetto gestore, è consentito anche l’utilizzo di altra attrezzatura come stampanti e scanner.
-
In ogni caso tutte le attrezzature devono: essere compatibili con gli impianti, non arrecare disturbo, non arrecare problemi per quanto concerne la sicurezza dei luoghi di lavoro ed essere debitamente certificati.
-
I membri si impegnano ad evita ogni forma di spreco ed avranno cura dell’accensione e dello spegnimento delle attrezzature elettroniche.
-
I membri devono, inoltre, utilizzare le attrezzature, gli impianti e gli ambienti con la massima cura, con espressa assunzione di responsabilità per danni, smarrimento o distruzione a loro imputabili.
-
I membri, al termine delle proprie attività quotidiane, dovranno aver cura di lasciare spazi e postazioni lavoro in ordine e puliti al fine di poterne garantire il regolare utilizzo anche da parte degli altri membri.
-
L’affissione di locandine, manifesti e altro materiale pubblicitario ed informativi è consentita esclusivamente negli spazi previsti ed in ogni caso debitamente comunicata ed autorizzata dal soggetto gestore.
-
È cura dei membri adottare comportamenti corretti e rispettosi nei confronti degli spazi comuni, delle postazioni lavoro e degli altri membri come: allontanarsi dalla postazione in caso di telefonate, tenere un tono di voce adeguato, ascoltare musica solo con l’utilizzo di cuffie e a volume moderato, ecc.
-
L’accesso all’area break e l’utilizzo degli elettrodomestici (microonde, frigorifero e fornelli) è consentito a tutti i membri. Il loro utilizzo deve avvenire con responsabilità al fine di garantirne l’integrità e senza arrecare danni a persone o cose. Il consumo delle bevande è consentito solo nell’area break e lounge mentre il consumo di cibi solo all’interno dell’area break.
-
Non è consentito eleggere come domicilio fiscale o sede legale ArtHub space salvo specifici accordi e previa autorizzazione da parte del soggetto gestore.
È in ogni caso fatto divieto di:
-
Accumulare rifiuti all’interno degli spazi concessi;
-
Utilizzare strutture ingombranti come rollup ed espositori;
-
Manomettere o disattivare gli impianti;
-
Apporre ai muri chiodi o staffe di qualsiasi genere;
-
Fumare nei locali.
ART. 6 – RECESSO E REVOCA DEL CONTRATTO DI MEMBERSHIP
Arthub srls potrà revocare, a suo insindacabile giudizio, previa comunicazione scritta ed inviata al soggetto membro 30 giorni prima la data in cui si intende revocare l’utilizzo degli spazi o della postazione lavoro, qualora:
-
Si faccia un uso improprio degli spazi o delle postazioni lavoro;
-
Si riscontrino ripetute inosservanze al presente regolamento;
-
Si riscontrino danneggiamenti intenzionali o comunque derivanti da
negligenza del membro;
-
In caso di sopravvenute cause di forza maggiore.
Il membro potrà, a sua volta, recedere dal proprio contratto di membership in qualsiasi momento, secondo le modalità e tempi descritti all’interno del contratto, previa comunicazione scritta ed inviata a mezzo pec o a\r al soggetto gestore almeno 30 giorni prima in cui si intende recedere dai servizi.
ART. 7 – RESPONSABILITÀ
Arthub srls non assume alcuna responsabilità per danni a cose o persone che dovessero derivare dall’uso improprio degli spazi o delle postazioni lavoro. Ogni responsabilità a questo riguardo viene assunta dal soggetto membro. In caso di eventuali manomissioni e/o incuria sarà fatta rivalsa verso il soggetto membro.
Arthub srls, inoltre, non risponde per eventuali danni connessi all’interruzione dei servizi di fornitura di energia elettrica, acqua e connettività Internet ovvero per malfunzionamenti delle attrezzature inerenti gli spazi e le postazioni lavoro.
Arthub srls, non risponde per eventuali accessi, manomissioni o furto da parte di terzi con riferimento al materiale informativo e cartaceo archiviato negli spazi concessi.
ART. 8 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento delle membership va effettuato con modalità e termini regolamentati dal contratto di membership.
In caso di mancato pagamento, Arthub srls non procederà a nuove concessioni in uso dei relativi locali al medesimo soggetto e si riserverà di agire legalmente per il recupero del credito.
ART. 9 – CONTROVERSIE
Per ogni controversia tra Arthub srls e soggetto membro il Foro competente è quello di Foggia.