
- Obiettivi
Il corso mira a fornire le principali nozioni teoriche e pratiche per arrivare a gestire in autonomia le principali riprese, dagli esterni agli interni, evitando errori tipici di chi comincia: immagini scure, mosse, sfocate. Potrete portare autonomamente le vostre attrezzature fotografiche (compatte, mirrorless, reflex).
- DocenteGiuliana Massaro, 28 anni, fotografa professionista,vive e sopravvive a nord della Puglia, in Capitanata.Fotografa per la necessità di non dire a parole.Su Instagram è HolyBipolar, dove tiene una ricerca fotografica basata su mood, colori e ripetizioni di forme del sud Italia ed in particolar modo della Puglia. Ha all’attivo diverse mostre fotografiche, personali e collettive, tra Cerignola, Foggia, Bari, Milano e Roma. Ha partecipato a diversi Workshop sulla fotografia documentaria e d’archivio, ha collaborato con la rivista online Organiconcrete.com per circa tre anni, per la quale curava la rubrica settimanale: “A colpi di luce”, intervistando i fotografi italiani più talentuosi. A oggi collabora con Dudemag e Frizzifrizzi.facebook: https://www.facebook.com/giulianamassarofotografie/instagram: holybipolar
- Destinatari
Il corso è rivolto a neofiti della fotografia, amanti e conoscenti della fotografia, curiosi dell’immagine e della cultura fotografica in generale.
- Competenze
Alla fine del corso l’allievo sarà in grado di muoversi nell’interfaccia del programma, conoscere e gestire le caratteristiche degli oggetti vettoriali, stampare ed esportare i progetti.
- Contenuti
-
Lezione 1 – Elementi di fotografia: storia della fotografia, analisi degli strumenti fotografici e i vari utilizzi.Lezione 2 – Le basi della fotografia 1: La macchina fotografica tra digitale e analogico, iso, bilanciamento del bianco.Lezione 3 – Le basi della fotografia 2: diaframma, profondità di campo, utilizzo dell’otturatore.Lezione 4 – Lezione di fotografia pratica in esterni, regolazioni per una corretta fotografia sul campo. *(potrebbero essere 2 incontri a seconda della situazione di luce.)Lezione 5 – Strumenti di elaborazione digitale, Elementi di base per l’utilizzo di Photoshop e Lightroom.Lezione 6 – Analisi delle fotografie dei partecipanti, creazione di un portfolio.
-
- Metodologia didattica
Il corso sarà tenuto in aula formativa e prevede n.6 lezioni teoriche di 2h l’una con una forte componente pratica. Sono previste 1\2 uscite fotografiche per sperimentare sul campo quanto imparato in aula.
- Durata
12 ore
- Data d'inizio prevista
Marzo 2019
- Deadline per le iscrizioni
Tutte le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il 28/02/2019
- Costo
€ 90,00 (iva inclusa)